A. DESCRIZIONE
Le società sportive bolognesi TOP SAND/SAVENA BEACH e ACTIVE BEACH VOLLEY organizzano la seconda edizione del “Beach in the Gardens Cup 2025” ovvero una competizione di Beach Volley e Sand Volley Open disputata su fondo in sabbia, nelle categorie:
- 2X2 FEMMINILE
- 2X2 MASCHILE
- 3X3 FEMMINILE
- 3X3 MASCHILE
- 4x4 MISTO
La manifestazione è organizzata da entrambe le società sportive TOP SAND/ SAVENA BEACH SSD a r.l. e ACTIVE BEACH VOLLEY SSD a r.l. e verrà integralmente giocata presso “GARDENS BEACH ARENA” presso Giardini Margherita – Viale Gozzadini – Bologna (a fianco del playground del basket).
Gli atleti/e partecipanti al torneo “Beach in the Gardens Cup 2025” concorreranno al titolo di CHAMPIONS della manifestazione.
Lo spirito della manifestazione è di carattere amatoriale: le partite, pertanto, dovranno essere ispirate al principio del “fair-play”, e gli atleti dovranno accettare le decisioni della Direzione Sportiva dell'evento e mantenere un comportamento rispettoso nei confronti di tutti i partecipanti e avversari.
B. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare ai tornei tutti i tesserati ..... per la stagione sportiva 2024/25 con autorizzazione alla pratica del beach volley.
Per prendere parte alla manifestazione è necessario:
- essere in possesso di certificato medico sportivo, sia ludico sportivo o agonistico.
- aver compiuto il quindicesimo anno di età.
C. LIMITI DI SQUADRE
I limiti di partecipazione alle singole competizioni sono:
- 2x2 FEMMINILE limitato a 10 coppie
- 2x2 MASCHILE limitato a 10 coppie
- 3x3 FEMMINILE limitato a 20 team
- 3x3 MASCHILE limitato a 20 team
- 4x4 MISTO limitato a 32 team
Per essere ammessi varrà esclusivamente la cronologia di prenotazione compilando il modulo online all’indirizzo https://topsandbeach.it oppure www.activebeachvolley.it
D. CLASSIFICHE E MONTEPREMI
In ogni torneo, ognuna delle categorie di gioco sottoelencate, verranno premiati con generi alimentari o prodotti tecnici/abbigliamento/tecnologici:
2x2 MASCHILE e FEMMINILE
- PRIMO CLASSIFICATO TOP
- SECONDO CLASSIFICATO TOP
- TERZO CLASSIFICATO TOP
3x3 MASCHILE e FEMMINILE
- PRIMO CLASSIFICATO TOP
- SECONDO CLASSIFICATO TOP
- TERZO CLASSIFICATO TOP
- PRIMO CLASSIFICATO SILVER
- SECONDO CLASSIFICATO SILVER
- TERZO CLASSIFICATO SILVER
4x4 MISTO
- PRIMO CLASSIFICATO TOP
- SECONDO CLASSIFICATO TOP
- TERZO CLASSIFICATO TOP
- PRIMO CLASSIFICATO SILVER
- SECONDO CLASSIFICATO SILVER
- TERZO CLASSIFICATO SILVER
Ai vincitori della “Beach in the Gardens Cup 2025” verrà assegnato un trofeo ed è concesso il diritto di fregiarsi del distintivo di CHAMPIONS.
Il montepremi complessivo della manifestazione è del valore di € 14.000 in materiale tecnico sportivo-tecnologico ed in buoni valore, e verrà suddiviso come segue:
- 2x2 FEMMINILE montepremi 500,00 €
- 2x2 MASCHILE montepremi 500,00 €
- 3x3 FEMMINILE montepremi 3.000,00 €
- 3x3 MASCHILE montepremi 3.000,00 €
- 4x4 MISTO montepremi 7.000,00 €
L'elenco complessivo dei premi messi in palio verrà comunicato prima dell’inizio di ogni torneo.
E. MODALITA’ DI GIOCO E CALENDARIO PARTITE
2x2 MEN & WOMEN
Questa Competizione si terrà dal 9 al 13 giugno 2025 e darà il via all’intera manifestazione.
Ogni serata di gioco e categoria sarà organizzata con una prima fase a gironi di 5 coppie ciascuno; durante ogni serata di gioco giocherà un solo girone con le squadre che si affronteranno “all’italiana”, garantendo ad ogni coppia di giocare 4 match.
Ogni match sarà giocato al meglio dei 1 set ai 21 punti.
Il primo match di ogni serata avrà inizio alle ore 18:00.
Saranno promosse alla successiva fase di semifinale solo la prima e seconda classificate di ogni girone, mentre le altre coppie saranno eliminate.
Le semifinali e finali della competizione in entrambe le categorie 2x2Men e 2x2Women verranno giocate nella serata di venerdì 13 giugno 2025 a partire dalle ore 18:00 nel rispetto del seguente programma:
- Ore 18:00 semifinale femminile 1
- Ore 18:45 semifinale femminile 2
- Ore 19:30 semifinale maschile 1
- Ore 20:45 semifinale maschile 2
- Ore 21:30 finale femminile
- Ore 22:30 finale maschile
3x3 MEN & WOMEN
Questa Competizione si terrà dal 16 giugno al 3 luglio 2025.
Ogni serata di gioco e categoria sarà organizzata con una prima fase a gironi di 3/4/5 team ciascuno; scenderanno in campo non più di 2 gironi formati da massimo 3/4 squadre ognuno. Oppure un unico girone composto da 5 team.
I match di girone saranno giocati al meglio dei 21 punti.
Il primo match di ogni serata avrà inizio alle ore 18:00.
Nel 3x3 Men, 3x3 Women saranno promosse alla successiva fase ad eliminazione diretta chiamata tabellone GOLD, solo le prime 2 squadre classificate nel proprio girone, mentre le restanti squadre accederanno in parte al tabellone SILVER e parte eliminate; eventuali ripescaggi verranno comunicati solo successivamente alla conferma del numero di iscrizioni.
Le partite di semifinale e finale saranno giocate al meglio dei 2 set ai 15 punti.
Le semifinali e finali della competizione in entrambe le categorie 3x3Men e 3x3Women verranno giocate nella serata di giovedì 3 luglio 2025 a partire dalle ore 18:00 nel rispetto del seguente programma:
- Ore 18:00 semifinale femminile 1
- Ore 18:45 semifinale femminile 2
- Ore 19:30 semifinale maschile 1
- Ore 20:45 semifinale maschile 2
- Ore 21:30 finale femminile
- Ore 22:30 finale maschile
4x4 MISTO
Questa Competizione si terrà dal 7 al 31 luglio 2025.
Ogni serata di gioco e categoria sarà organizzata con una prima fase a gironi di 5 team ciascuno; in ogni serata scenderà in campo 1 unico girone.
I match di girone saranno giocati al meglio dei 21 punti.
Il primo match di ogni serata avrà inizio alle ore 18:00.
Nel 4x4 Misto saranno promosse alla successiva fase ad eliminazione diretta chiamata tabellone GOLD, le prime 2 squadre classificate nel proprio girone, mentre le terze e quarte classificate accederanno al tabellone SILVER; Le quinte classificate di ogni girone saranno eliminate.
Resta inteso che nel caso in cui non venisse raggiunto il numero di 30 team iscritti, la Direzione Sportiva si riserva la possibilità di variare integralmente la formula di gioco.
Le partite di semifinale e finale saranno giocate al meglio dei 2 set ai 15 punti.
Le semifinali e finali della competizione verranno giocate nella serata di giovedì 31 luglio 2025 a partire dalle ore 18:00 nel rispetto del seguente programma:
- Ore 18:00 semifinale misto SILVER 1
- Ore 18:45 semifinale misto SILVER 2
- Ore 19:30 semifinale misto GOLD 1
- Ore 20:45 semifinale misto GOLD 2
- Ore 21:30 finale misto SILVER
- Ore 22:30 finale misto GOLD
F. PROGRAMMA SPECIFICO EVENTI
2x2 WOMEN
- Lunedì 9 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Mercoledì 11 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Venerdì 13 giugno 2025: SEMIFINALI E FINALISSIMA
2x2 MEN
- Martedì 10 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Giovedì 12 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Venerdì 13 giugno 2025: SEMIFINALI E FINALISSIMA
3x3 MEN
- Venerdì 20 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Lunedì 23 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Venerdì 27 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Lunedì 30 giugno 2025: QUARTI FINALE SILVER E GOLD
- Giovedì 3 luglio 2025: SEMIFINALE E FINALISSIMA
3x3 WOMEN
- Martedì 17 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Giovedì 19 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Martedì 24 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Giovedì 26 giugno 2025: FASE A GIRONI
- Martedì 1 luglio 2025: QUARTI FINALE SILVER E GOLD
- Giovedì 3 luglio 2025: SEMIFINALE E FINALISSIMA
4x4 MISTO
- Lunedì 7 luglio 2025: FASE A GIRONI
- Martedì 8 luglio 2025: FASE A GIRONI
- Giovedì 10 luglio 2025: FASE A GIRONI
- Venerdì 11 luglio 2025: FASE A GIRONI
- Lunedì 14 luglio 2025: FASE A GIRONI
- Venerdì 18 luglio 2025: FASE A GIRONI
- Lunedì 21 luglio 2025: FASE A GIRONI
- Martedì 22 luglio 2025: TABELLONE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
- Mercoledì 23 luglio 2025: TABELLONE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
- Lunedì 28 luglio 2025: TABELLONE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
- Martedì 29 luglio 2025: TABELLONE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
- Mercoledì 30 luglio 2025: SEMIFINALI E FINALISSIME SILVER
- Giovedì 31 luglio 2025: SEMIFINALI E FINALISSIME GOLD
I gironi saranno composti attraverso sorteggio integrale.
I sorteggi per le varie categorie di gioco si terranno:
- 2x2 Men e Women martedì 3 giugno 2025;
- 3x3 Men e Women lunedì 9 giugno 2025;
- 4x4 Misto lunedì 30 giugno 2025.
I gironi con relativi giorni e orari di gioco verranno comunicati al Capitano di ogni squadra a mezzo whatsapp, e pubblicati sui profili social delle società Top Sand e Active Beach Volley.
Resta inteso che il calendario potrà subire variazioni per condizioni meteorologiche oppure in caso di numero di iscrizioni in esubero oppure insufficienti.
G. COMPOSIZIONE SQUADRE
Nella categoria 2x2 sarà possibile iscrivere solo la coppia quindi 2 giocatrici o giocatori per team.
Nelle Categorie 3x3 Men e 3x3 Women ogni squadra sarà composta da un minimo di 3 ad un massimo di 6 giocatori/trici.
Nella categoria 4x4 Mix ogni squadra sarà composta da un minimo di 4 ad un massimo di 8 giocatori/trici ed è obbligatoria la presenza di almeno 2 atlete sempre in campo.
È consigliabile formare la squadra con una buona proporzione tra uomini e donne, per avere sempre disponibilità di giocatori di sesso femminile in caso di imprevisti.
Nessun partecipante potrà giocare per più di una squadra nella stessa categoria, mentre sarà possibile iscriversi contemporaneamente al 2x2, 3x3 ed al 4x4.
È prevista la possibilità di aggiungere un nuovo/a atleta fino all’inizio delle gare ad eliminazione diretta a patto di non superare il numero massimo di giocatori/trici iscrivibili.
Sarà necessario effettuare una richiesta per iscritto alla Direzione Tecnica ed una volta accettata e saldata la quota iscrizione, l’atleta potrà scendere in campo.
L’atleta richiedente non deve essere già stata/o iscritta/o in un’altra squadra nella medesima categoria di gioco.
H. LIMITAZIONI COMPOSIZIONE SQUADRE
Mentre per le categorie maschile e femminile ( 2X2 e 3X3) non sussistono limitazioni di giocatori e classifiche, vista l’entità del montepremi e per mantenere uno standard sportivo per quanto possibile equilibrato, nella categoria 4x4 Mix sono imposte le seguenti limitazioni:
- Max 1 giocatore/giocatrice per squadra che nella stagione 2024/2025 ha partecipato alla Serie A pallavolo Fipav.
- Max 1 giocatore/giocatrice per squadra che nella stagione 2024/2025 ha partecipato alla Serie B pallavolo Fipav.
- Max 2 giocatori/giocatrici per squadra che nella stagione 2024/2025 ha partecipato alla Serie C pallavolo Fipav.
- Non vi sono limitazioni per giocatori/giocatrici che hanno partecipato a campionati pallavolo Fipav diversi.
I. CHECK IN E ARRIVO SUL CAMPO
Per il corretto svolgimento delle fasi di riconoscimento e riscaldamento, è richiesto l’arrivo sul campo almeno 15’ prima dell’inizio della partita.
Sarà necessario esibire alla Direzione Tecnica un documento d’identità in corso di validità.
Per accedere agli spogliatoi è consigliabile giungere sul posto ancora con maggiore anticipo per poter richiedere i pass che saranno obbligatori per utilizzare area cambio e docce.
In caso di ritardo di alcuni giocatori, la partita comincerà regolarmente con quelli già presenti a patto di essere in numero minimo come indicato al punto gallery.
I giocatori arrivati in ritardo potranno entrare in campo solo dopo il riconoscimento.
Non sarà neppure possibile proseguire un match in mancanza del numero minimo come da punto 6. perciò se un atleta dovesse infortunarsi ma non vi fossero cambi, la partita verrà immediatamente conclusa e alla squadra ritirata verrà assegnata la sconfitta con a referto i punti fatti fino a quel momento.
ATTENZIONE in caso di mancata corrispondenza tra atleti iscritti e atleti in campo, la squadra che ha palesato questa mancanza verrà immediatamente squalificata senza possibilità di rimborsi da parte della Direzione tecnica.
J. RITARDI
Gli orari di inizio partita devono essere rispettati. Se una squadra arrivasse con un ritardo superiore ai 10’, o non fosse in grado di schierare il numero minimo di giocatori / giocatrici entro 10’ dall’orario di inizio previsto a calendario, la squadra ritardataria verrà considerata perdente (i 10’ partono dall’orario di inizio partita).
Il punteggio della squadra perdente verrà considerato pari a 0 punto, mentre la vincente accumulerà 21 punti.
Se entrambe le squadre non fossero presenti dopo 10’ dall’orario di inizio programmato, verrà attribuita la sconfitta ad entrambi i team per 21 – 0.
K. RISCALDAMENTO PRE GARA
Per il corretto andamento delle partite sarà necessario che il riscaldamento sul campo non superi i 5’. Si invitano pertanto le squadre a cominciare a scaldarsi in anticipo e di utilizzare il campo solo per il riscaldamento con la palla.
Nel caso che una squadra arrivi sul campo in ritardo dovrà rinunciare alla fase di riscaldamento ed iniziare immediatamente il match.
L. INIZIO GARA
Prima dell’inizio della partita, i capitani delle due squadre avversarie effettueranno il sorteggio tramite “pari o dispari”.
Il vincitore del sorteggio potrà scegliere tra servizio, campo e ricezione.
M. DRESS CODE
E’ assolutamente vietato giocare a petto nudo e/o slip da bagno pena la squalifica integrale della squadra.
È consigliabile ma non obbligatorio che ogni squadra indossi una propria divisa identificativa.
Si può scendere in campo scalzi o con appositi calzari.
È vietato scendere in campo con qualsiasi altro genere di calzatura.
Per gli incontri ad eliminazione diretta dagli ottavi finale gli Atleti avranno l’obbligo di indossare la canotta ufficiale dell’evento sportivo (consegnata nel Welcome Bag al momento dell’iscrizione).
NOTA: le squadre inadempienti a queste regole saranno escluse dall’assegnazione del montepremi in palio.
N. CONDIZIONI METEO, SOSPENSIONE E RINVIO GARE
I tornei si terranno con ogni condizione meteorologica, ma in caso di particolari condizioni avverse resta inteso che in presenza di possibili gravi condizioni meteorologiche, o di situazioni di pericolo, la Direzione Tecnica sarà autorizzata a sospendere o rimandare le partite in programma.
Resta inteso che le partite potranno subire anche brevi sospensioni e riprese di gioco nell’ambito della medesima serata.
In caso di necessità la Direzione Tecnica potrà apportare anche modifiche alle regole di gioco e durata degli incontri come, ad esempio, ridurre il punteggio necessario a conseguire la vittoria, oppure decretare che per completare la partita non vi sia lo scarto minimo di 2 punti.
In casi estremi le partite potranno essere rimandate a giornate successive che verranno decretate al solo insindacabile parere della Direzione Tecnica.
O. CLASSIFICHE, ELIMINAZIONI E PASSAGGIO DEL TURNO
In caso di parità di punti in classifica tra più squadre, varranno a seguire la differenza tra punti fatti e subiti, gli scontri diretti, e nel caso fossero in parità anche questi parametri si procederà al sorteggio con monetina.
Il successivo calendario delle partite ad eliminazione diretta sarà consultabile sulle pagine social di Active Beach Volley e Top Sand.
P. AUTOARBITRAGGIO
Tutte le partite verranno gestite in “auto arbitraggio”; la condotta di tutti i partecipanti dovrà essere ispirata al principio del “fair-play”; gli atleti dovranno mantenere un comportamento rispettoso nei confronti di tutti gli atleti e degli organizzatori.
In caso di comportamento irrispettoso o condotta immorale, l’organizzazione richiederà l’allontanamento di coloro che hanno tenuto tali atteggiamenti, senza restituzione di quanto versato in fase di iscrizione.
Nel caso di disturbi accidentali provenienti dall’esterno del campo come, ad esempio, oggetti caduti in campo durante lo scambio, il punto verrà ripetuto.
Nel caso di contestazione sul punteggio il match ricomincerà dal punto certo precedente concordato fra le 2 squadre.
Q. MODALITA’ di ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Le iscrizioni dovranno avvenire online compilando la modulistica reperibile ai seguente link https://topsandbeach.it e www.activebeachvolley.it
I dati richiesti sono: nome del team, dati anagrafici di ogni atleta del team, numero telefonico di ogni partecipante, e per il solo referente/capitano della squadra anche l’indirizzo mail.
Le quote di iscrizione sono composte da una quota iscrizione squadra + 1 quota personale per ogni partecipante che comprende il welcome bag.
La quota personale va pagata singolarmente da ogni partecipante a mezzo bonifico bancario personale alle seguenti coordinate IBAN IT09L0707202409000000754822 presso EMILBANCA Credito Cooperativo intestato a Active Beach Volley SSD a r.l. indicando nella causale: Cognome e Nome, codice fiscale, Gardens 25.
La quota squadra è da pagare per intero per ogni categoria e squadra iscritta indipendentemente dai giocatori/trici partecipanti.
Il pagamento dovrà essere eseguito con bonifico bancario singolo per ogni squadra da iscrivere, indicando nella causale: categoria di partecipazione (2x2 Men – 2x2 Women - 3x3Men – 3x3 Women - 4x4 Mix), Nome della Squadra.
Coordinate bancarie per effettuare il pagamento: IBAN IBAN IT09L0707202409000000754822 presso EMILBANCA Credito Cooperativo intestato a Active Beach Volley SSD a r.l.
R. QUOTE ISCRIZIONE SQUADRE, SCONTI E TEMPISTICHE
2x2 MEN E WOMEN
QUOTA SQUADRA: 60,00 € (MAX 2 atleti/e)
SCONTO PER ISCRIZIONE ANTICIPATA:
Per iscrizioni e relativi pagamenti completati entro il 9 maggio 2025 verrà riconosciuto uno sconto di 15,00 €, portando la quota iscrizione a 45,00 €/Team.
Il termine generale per le iscrizioni è fissato per le ore 12:00 del giorno Venerdì 23 Maggio 2025.
3x3 MEN e WOMEN
QUOTA SQUADRA: 80,00 € (Minimo 3 e massimo 6 atleti/e)
SCONTO PER ISCRIZIONE ANTICIPATA:
Per iscrizioni e relativi pagamenti completati entro il 16 maggio 2025 verrà riconosciuto uno sconto di 20,00 €, portando la quota iscrizione a 60,00 €/Team.
Il termine generale per le iscrizioni è fissato per le ore 12:00 del giorno Venerdì 30 Maggio 2025.
4x4 MISTO
QUOTA SQUADRA: 125,00 € (MAX 2 atleti/e)
SCONTO PER ISCRIZIONE ANTICIPATA:
Per iscrizioni e relativi pagamenti completati entro il 18 giugno 2025 verrà riconosciuto uno sconto di 25,00 €, portando la quota iscrizione a 100,00 €/Team.
Il termine generale per le iscrizioni è fissato per le ore 12:00 del giorno Venerdì 27 giugno 2025.
Resta inteso che se verrà raggiunta la capienza massima consentita dalla competizione, le iscrizioni in eccesso non avranno valenza e per essere ammessi varrà esclusivamente l’ordine cronologico di iscrizione.
S. QUOTE ISCRIZIONE E TESSERAMENTO PERSONALI
La Quota personale relativa all’iscrizione atleta corrisponde a:
- Welcome Bag e canotta evento a 15,00 € forfettarie una tantum sia che si partecipi ad uno, due oppure tre tornei (2x2 3x3 e 4x4).
- È NECESSARIO CHE OGNI PARTECIPANTE PRESENTI L’EVENTUALE TESSERAMENTO OPES ITALIA 2024/25 SOTTOSCRITTO CON LA PROPRIA SOCIETA’.
- NEL CASO IN CUI NON SI RISULTASSE TESSERATI OPES ITALIA PER LA STAGIONE IN CORSO, SARA’ NECESSARIO INVIARE UNA RICHIESTA DI TESSERAMENTO PER ISCRITTO ALL’INDIRIZZO: topsandsport@gmail.com
Per partecipare agli eventi è NECESSARIO essere tesserati presso OPES ITALIA che è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.
T. CERTIFICAZIONE MEDICA
La partecipazione ai tornei è subordinata al possesso di un certificato medico di idoneità sportiva sia agonistico che ludico/sportivo amatoriale (buona salute rilasciato dal medico di base).
Il certificato medico deve essere in corso di validità durante l’integrale svolgimento dell’evento.
Contestualmente all’iscrizione online dovranno essere allegati i certificati medici dei componenti della squadra.
E’ comunque possibile, in deroga a quanto indicato, esclusivamente per coloro che hanno già un tesseramento valido per una Federazione Sportiva oppure un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, e che quindi abbiano la certificazione medica per la stagione sportiva 2023/24, effettuare l’iscrizione allegando una autocertificazione che indichi:
- La Federazione Sportiva e/o Ente di promozione Sportiva per cui risultano tesserati;
- Il numero di tessera rilasciato dalla Società Sportiva di appartenenza;
- Lo sport per il quale sono tesserati presso tale società sportiva;
- Dichiarazione sottoscritta e firmata che si è in possesso di certificato medico per la pratica sportiva in corso di validità nel periodo di svolgimento della “Beach in the Gardens Cup 2025”.
U. REGOLAMENTO TECNICO GENERALE
1.1 TERRENO DI GIOCO
Il terreno di gioco è costituito da un rettangolo di mt. 16×8 con fondo in sabbia e la rete è posta a mt. 2,24 nel 3x3 femminile, mt. 2,35 nel 4x4 mix, mt. 2,43 nella categoria 3x3 maschile.
1.2 PUNTEGGIO
- Tutti gli incontri di 2x2 si svolgeranno con partite al meglio di 2 set ai 15 punti.
- Gli incontri di 3x3 e 4x4 si svolgeranno con partite al meglio di 1 set ai 21 punti fino alle semifinali e finali che verranno disputate con partite al meglio dei 2 set ai 15 punti.
- Ogni girone sarà composto da 3, 4 oppure 5 squadre e verrà giocato in un’unica serata.
- Al termine del girone, in base ai risultati ottenuti si otterrà una classifica.
- La somma dei punteggi delle partite formerà la classifica delle fasi a girone della manifestazione.
- In caso di parità verranno considerati nell’ordine: partite vinte, differenza punti fatti/subiti, scontro diretto.
- Nelle categorie 2x2 accederanno alle semifinali solo le prime classificate di ogni girone, e non è previsto tabellone di consolazione.
- Nelle categorie 3x3 Men e 3x3 Women le squadre che si classificheranno al primo o secondo posto di ogni girone passeranno di diritto al turno successivo GOLD. Mentre le squadre che si classificheranno terze oppure quarte saranno eliminate accederanno al tabellone SILVER.
- Nella categoria 4x4 Misto le squadre che si classificheranno al primo e secondo posto e di ogni girone passeranno di diritto al turno successivo GOLD.
- Mentre le squadre che si classificheranno terze oppure quarte accederanno al tabellone SILVER, e le restanti saranno eliminate.
1.3 POSIZIONI e ORDINE SERVIZIO
- Nelle categorie 2x2 varranno esclusivamente le norme federali.
- Nelle categorie 3x3 e 4x4 misto non esiste linea di attacco. I giocatori possono attaccare o fare muro da ogni parte del loro campo di gioco.
- Non ci sono posizioni determinate in campo: dopo il servizio ogni giocatore può posizionarsi dove vuole nel campo.
- L’ordine di servizio, che deve comprendere tutti gli atleti presenti in campo, non deve essere segnalato prima dell’inizio del set, ma una volta intrapreso va rispettato in ordine durante il medesimo match.
- In caso di errore nell’ordine di servizio, il punto andrà ripetuto senza ulteriori conseguenze.
1.4 SOSTITUZIONI
Nelle categorie 2x2 non sono previste sostituzioni.
Nelle categorie 3x3 Men e 3x3 Women sono consentite 3 sostituzioni massime complessive a squadra per set, ma il giocatore / giocatrice sostituito non potrà rientrare in gioco nello stesso Set.
Nella categoria 4x4 misto sono consentite 4 sostituzioni massime complessive a squadra per set, a patto di rispettare le seguenti regole:
- In campo devono esserci sempre minimo 2 giocatrici;
- Se giocatore B sostituisce giocatore/trice A, giocatore/trice B potrà essere sostituito/a solo da giocatore/trice A ma una volta rientrato/a in campo non potrà più essere sostituito/a nel corso dello stesso Set.
- Una volta rientrato in campo, il giocatore/trice A non potrà più essere sostituito/a nel corso dello stesso set.
Tutte le sostituzioni dovranno avvenire a gioco fermo.
1.5 SOSTITUZIONE PER INFORTUNIO
Nelle categorie 2x2 in caso di infortunio la squadra sarà costretta al ritiro.
In caso di infortunio, in assenza di riserve, al giocatore infortunato viene concesso un "tempo medico" della durata di 5 minuti.
Se un giocatore/trice già sostituito/a denuncia un infortunio, oppure un giocatore/trice si infortuna dopo che la squadra durante il set ha già effettuato numero 4 sostituzioni nella categoria 4x4 mix, sarò possibile effettuare una sostituzione d’emergenza nel rispetto della regola che prevede minimo 2 ragazze in campo.
L’atleta uscito per infortunio non potrà più scendere in campo nelle restanti partite durante la stessa serata.
1.6 ATTACCO
Nelle categorie 2x2 varranno esclusivamente le norme federali.
Nel 3x3 e 4x4:
- I giocatori della squadra al servizio non possono creare "velo" alla squadra avversaria.
- Un giocatore può effettuare un colpo d’attacco “morbido” anche in pallonetto e colpendo la palla anche a dita aperte solo nella categoria 4x4 Mix, mentre in entrambe le categorie 3x3 il tocco con le dita a mani aperte sarà considerato fallo.
- Con piedi a terra oppure in salto è consentito l’attacco in palleggio senza che la traiettoria sia perpendicolare alle spalle solo nella categoria 4x4 Mix; nelle categorie 3x3 il palleggio d’attacco va eseguito con una traiettoria perpendicolare alla linea delle spalle e piedi a terra altrimenti sarà considerato fallo.
- Non esiste linea di attacco e I giocatori possono attaccare o fare muro da ogni parte del loro campo di gioco.
- La palla può essere toccata con ogni parte del corpo. Ogni squadra può colpire la palla per tre volte per farla tornare nell’altro campo.
- La palla mandata nel campo avversario deve passare al di sopra della rete attraverso lo spazio di passaggio all’interno delle antenne.
1.7 INVASIONE
I giocatori possono entrare nel campo opposto, nella zona libera, purché non vadano ad interferire nel gioco avversario.
Il contatto con le aste e la rete nello spazio all’interno delle aste costituisce fallo.
Il contatto con i pali, la rete e altri elementi nello spazio al di fuori delle aste non costituisce fallo eccetto il caso in cui interferisca con il gioco.
L’azione di gioco in cui tale contatto con la rete risulta falloso, include il salto, il tocco di palla (o il suo tentativo) e la ricaduta.
Il contatto accidentale con i capelli non rappresenta invasione.
1.8 PRIMO TOCCO
Per il primo contatto (ricezione al servizio, difesa, attacco debole ecc.) è consentito qualsiasi tocco eccetto la palla trattenuta e rilanciata, ma solo nella categoria 4x4 Mix. Nelle categorie 2x2 e 3x3 il primo tocco di squadra non può essere eseguito con le dita delle mani (palleggio).
1.9 TOCCO DEL MURO
Nelle categorie 2x2 varranno esclusivamente le norme federali.
Nelle categorie 3x3 e 4x4 l’azione di muro non è considerata tocco. Dopo un muro sono consentiti tre tocchi di palla.
In caso di contatto simultaneo della palla tra due giocatori di squadre opposte, non è da considerarsi fallo la “palla trattenuta”.
1.10 TIME OUT
Ogni squadra ha diritto ad un massimo di 1 time-out di 30 secondi per set.
1.11 CAMBIO CAMPO
Le squadre cambieranno campo ogni 11 punti giocati nei set ai 21 punti, ed ogni 7 punti durante i set ai 15 punti.
1.12 FORFAIT
La rinuncia all’incontro per qualsiasi motivo da parte della squadra non comporta obblighi di rimborso da parte dell’Organizzatore.
V. NORME FINALI E PRIVACY
I partecipanti ed i tutori di partecipanti minorenni secondo quanto previsto dall’articolo n. 97 della legge sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633), dichiarano di essere consapevoli che la società organizzatrice possa effettuare foto e riprese durante lo svolgimento dell’evento e, quindi, la loro diffusione. Questo materiale sarà lecitamente impiegato nella pubblicazione su siti web, social network, riviste, TV, brochure o mediante l’inserimento in documenti destinati alla diffusione dalla società organizzatrice per qualsiasi legittimo utilizzo e senza remunerazione.
I dati personali raccolti saranno trattati nel rispetto dei principi generali fissati dall'art. 11 del Codice Privacy e degli artt. 5 e 6 del GDPR.
19. ESONERO DI RESPONSABILITA’
I partecipanti ed i tutori di partecipanti minorenni esonerano e sollevano la società sportiva organizzatrice, gli Enti Promotori, l’Amministrazione Comunale, gli Sponsor e i rappresentanti dei soggetti sopra citati, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo derivanti dalla partecipazione all’evento sportivo.
20. VARIAZIONI E MODIFICHE SVOLGIMENTO DELL’EVENTO
Ogni possibile modifica alla formula di gioco apportata durante lo svolgimento dell’evento sportivo, compresa l’eventuale decisione di sospensione definitiva degli incontri, non comporterà obblighi di rimborso da parte della società organizzatrice.
Anche durante lo svolgimento dell’evento sportivo, la Direzione Tecnica, a suo insindacabile giudizio, potrà decidere di modificare la formula di gioco e gli orari, o il calendario sia nella fase di qualificazione che nella fase a eliminazione, oppure applicare ogni altra modifica ritenuta necessaria, compresa la sospensione definitiva degli incontri.